Gestione della crisi d’impresa e della ristrutturazione

Crisi di impresa

Lo Studio Legale vede nella gestione della crisi di impresa e nel risanamento aziendale, mediante l’accesso a procedure di ristrutturazione in bonis ovvero a procedure concorsuali, uno dei settori di specializzazione.

 

Grazie alla consolidata, pluriennale esperienza raggiunta nel settore, lo Studio fornisce all’impresa che versi in situazione di tensione finanziaria ovvero di crisi una assistenza estesa a tutte le fasi, di analisi e di studio, di accesso, di omologazione e di esecuzione della procedura che, in sinergia con gli advisor finanziari e industriali, venga identificata come la più idonea allo scopo di perseguire il risanamento aziendale.

Attraverso una programmata attività costantemente organizzata in equipe con le principali e complementari figure professionali di advisor finanziari di comprovata esperienza, l’imprenditore viene assistito nel complesso percorso di risanamento. In tale contesto, lo Studio offre assistenza e consulenza nella scelta e nell’attuazione dello strumento tecnico maggiormente adatto al perseguimento della ristrutturazione dell’impresa con il primario obbiettivo di conseguire la prosecuzione dell’attività d’impresa, così da pervenire ad una composizione della crisi ed alla salvaguardia dei valori dell’impresa.

Lo Studio ha maturato una pluridecennale esperienza e vanta un ricco track record di operazioni di ristrutturazione attuate mediante accesso agli strumenti previsti dalla vigente Legge Fallimentare e che saranno da qui a breve implementati ed aggiornati con l’entrata in vigore del Codice della Crisi d’Impresa e dell’Insolvenza, tra cui i piani attestati di risanamento, gli accordi di ristrutturazione dei debiti, le transazioni fiscali e previdenziali nell’ambito del concordato preventivo e dell’accordo di ristrutturazione dei debiti, le procedure di composizione della crisi da sovraindebitamento, anche mediante accesso al cd. “concordato minore” che sarà introdotto dall’art. 74 Codice della Crisi d’Impresa e dell’Insolvenza, le procedure concorsuali, tra cui il concordato preventivo – in continuità aziendale, ovvero liquidatorio – l’amministrazione straordinaria delle grandi e grandissime imprese in crisi (ai sensi del D.Lgs. 270/1999 e del D.L. 347/2003), la liquidazione giudiziale, il concordato liquidatorio giudiziale.

Lo Studio fornisce, altresì, assistenza nelle operazioni straordinarie accessorie alle operazioni di ristrutturazione (quali, ad esempio, l’accesso a finanziamenti prededucibili e con carattere d’urgenza, operazioni di affitto di azienda o di singoli rami, cessione di asset, di partecipazioni, di aziende o di singoli rami, ecc.) anche grazie ai consolidati rapporti di collaborazione con alcuni tra i principali fondi di investimento internazionali e nazionali specializzati del distress e nelle c.d. special situations, potendo concorrere nella ricerca di partners finanziari od industriali.

 

Chiedi informazioni